Pisa, “Belle époque” a Palazzo Blu
Una mostra per raccontare un periodo cruciale. Un periodo felice tra due guerre: 1871 (fine della guerra franco-prussiana), 1914 (inizio della Prima guerra mondiale). Belle [...]
Una mostra per raccontare un periodo cruciale. Un periodo felice tra due guerre: 1871 (fine della guerra franco-prussiana), 1914 (inizio della Prima guerra mondiale). Belle [...]
Nostalgie dei maestri e piroette verso il futuro: gli eredi dei Macchiaoli Una mostra narrativa per entrare in un mondo poco conosciuto: quello del "Dopo [...]
In giro per la città del Festival di Sanremo, sei luoghi imperdibili per rifarsi gli occhi tra dipinti e sculture Indice dei contenuti1. Sanremo: la [...]
L'opera censurata da Mussolini, la lapide che cela un mistero: viaggio nella Casa del Mutilato di Genova dove è allestita la mostra di Santagata Casa [...]
Amore e odio, i secoli tra Genova e il mondo "turco" in mostra al Lomellino Una mostra per festeggiare vent'anni Palazzo Lomellino compie vent'anni di [...]
Hokusai: il Leonardo da Vinci giapponese. A Pisa, la prima grande mostra in Italia A Pisa, a Palazzo Blu fino al 25 febbraio 2025 c'è [...]
A Bologna arriva de Pisis: una mostra "bomboniera" al Museo d'impresa del gruppo Unipol Tra simbolismo e metafisica. Questa la pittura di Filippo de Pisis, [...]
Mostra di Artemisia Gentileschi a Genova: 5 aspetti da non perdere La scelta dei curatori di una mostra non ideologica. Artemisia è celebrata perché artista [...]
Come cambia l'amore? Un secolo di baci: Hayez, Cremona e Previati a Palazzo della Meridiana di Genova Articolo pubblicato su Due minuti d'arte Il nome [...]
Genova, Caravaggio: ecco 10 quadri per vivere al meglio la mostra Fino al 24 giugno al Palazzo della Meridiana di Genova è ospitata la mostra [...]